Expand your business.. WORLDWIDE

Adattando il nostro servizio all'unicità della vostra impresa, miriamo a soddisfare con precisione ogni vostra esigenza specifica

Business Etiquette in Cina: Come Creare Relazioni di Fiducia

Business Etiquette in Cina: Come Creare Relazioni di Fiducia

Tatiana Frascella

Fare affari in Cina non significa solo capire le dinamiche del mercato, ma anche saper navigare con successo nel mondo della cultura e dell’etichetta cinese. Le relazioni personali, conosciute come “guanxi”, giocano un ruolo cruciale nel mondo degli affari cinesi e sono la chiave per costruire fiducia e credibilità. Scopri le regole essenziali per instaurare relazioni solide e professionali in Cina.


1. Il Concetto di Guanxi

Cosa significa:
Il guanxi si riferisce alla rete di relazioni personali e professionali basate su fiducia reciproca, rispetto e benefici condivisi. È il fondamento delle interazioni sociali e commerciali in Cina.

Perché è importante:

  • Le decisioni aziendali spesso si basano sulla qualità delle relazioni personali.
  • Un buon guanxi può aprire porte e superare ostacoli burocratici.

Come costruirlo:

  • Dimostra rispetto e interesse genuino verso i tuoi partner cinesi.
  • Investi tempo per conoscere i tuoi interlocutori a livello personale, non solo professionale.

2. Preparati con Cura

Perché è importante:
La pianificazione e l’attenzione ai dettagli dimostrano professionalità e rispetto.

Come fare:

  • Studia l’azienda e la cultura cinese prima dell’incontro.
  • Porta materiali tradotti in cinese, preferibilmente in mandarino.
  • Preparati a discussioni dettagliate, poiché i cinesi apprezzano la precisione e la trasparenza.

3. Scambio di Biglietti da Visita

Perché è importante:
Lo scambio di biglietti da visita è un rituale importante che stabilisce il primo contatto formale.

Regole da seguire:

  • Presenta il tuo biglietto con entrambe le mani, con il lato in cinese rivolto verso il destinatario.
  • Ricevi il biglietto con entrambe le mani e leggilo attentamente prima di riporlo.
  • Evita di scrivere sul biglietto o di metterlo in tasca senza guardarlo.

4. La Comunicazione in Cina

Perché è importante:
La comunicazione in Cina è spesso indiretta e diplomatica, evitando conflitti e affermazioni categoriche.

Come fare:

  • Usa un linguaggio formale e rispettoso.
  • Evita il confronto diretto o di contraddire apertamente il tuo interlocutore.
  • Presta attenzione alla comunicazione non verbale, come il linguaggio del corpo e il tono di voce.

5. Il Ruolo della Gerarchia

Perché è importante:
La gerarchia è profondamente radicata nella cultura cinese e influenza le relazioni aziendali.

Come fare:

  • Rivolgiti sempre prima alla persona di rango più alto.
  • Usa titoli professionali per mostrare rispetto (es. Direttore Wang o Presidente Li).
  • Siediti dove ti viene indicato durante le riunioni, poiché i posti sono spesso assegnati in base alla posizione.

6. I Pasti di Lavoro

Perché è importante:
I pasti sono un’occasione cruciale per costruire rapporti di fiducia.

Regole da seguire:

  • Lascia che l’ospite scelga il posto a sedere e inizi a mangiare.
  • Evita di rifiutare un brindisi, poiché potrebbe essere interpretato come una mancanza di rispetto.
  • Dimostra apprezzamento per il cibo e la compagnia.

7. Regali negli Affari

Perché è importante:
Lo scambio di regali è una pratica comune per dimostrare gratitudine e rafforzare le relazioni.

Regole da seguire:

  • Scegli regali di qualità, evitando oggetti associati alla sfortuna (come orologi o ombrelli).
  • Presenta il regalo con entrambe le mani e non sorprenderti se non viene aperto davanti a te.
  • Mostra modestia nel ricevere regali, ma accettali sempre con gratitudine.

8. La Pazienza nei Processi Decisionali

Perché è importante:
In Cina, le decisioni richiedono tempo e spesso coinvolgono diversi livelli di approvazione.

Come fare:

  • Mostra rispetto per il processo decisionale e non esercitare pressioni.
  • Prepara proposte dettagliate che possano essere esaminate internamente.
  • Focalizzati sulla costruzione di relazioni a lungo termine, piuttosto che sui risultati immediati.

9. La Digitalizzazione e WeChat

Perché è importante:
WeChat è uno strumento essenziale per la comunicazione in Cina, utilizzato sia per scopi personali che professionali.

Come fare:

  • Connettiti con i tuoi partner tramite WeChat per messaggi rapidi e aggiornamenti.
  • Utilizza la piattaforma per inviare documenti, condividere aggiornamenti e rafforzare le relazioni.


Fare affari in Cina richiede una combinazione di preparazione, sensibilità culturale e capacità di costruire relazioni personali. Rispettare le norme di etiquette dimostra il tuo impegno e la tua volontà di integrarti in un mercato ricco di opportunità. Con il giusto approccio, puoi creare un guanxi solido e duraturo, che sarà la base per il successo nei tuoi rapporti commerciali.