Expand your business.. WORLDWIDE

Adattando il nostro servizio all'unicità della vostra impresa, miriamo a soddisfare con precisione ogni vostra esigenza specifica

Business Etiquette in Russia: Come Affrontare le Dinamiche

Business Etiquette in Russia: Come Affrontare le Dinamiche

Tatiana Frascella

La Russia è uno dei mercati più grandi e influenti al mondo, con un vasto potenziale economico e una forte presenza internazionale. Fare affari in Russia richiede una comprensione approfondita della cultura locale e delle dinamiche di potere che caratterizzano il contesto aziendale. Il rispetto per la gerarchia e l’approccio formale sono aspetti fondamentali per instaurare relazioni di successo. Scopri come navigare con successo nel mondo degli affari russi.


1. L’Importanza della Gerarchia

Perché è importante:
In Russia, la struttura aziendale è spesso gerarchica, con decisioni prese ai livelli più alti. Il rispetto per le posizioni di potere è essenziale.

Come adattarti:

  • Rivolgiti direttamente ai dirigenti o ai decisori chiave durante le negoziazioni.
  • Rispetta l’autorità e dimostra deferenza verso i leader aziendali.
  • Usa un tono formale, evitando atteggiamenti troppo informali nelle prime interazioni.

2. Costruire Relazioni di Fiducia

Perché è importante:
Le relazioni personali giocano un ruolo cruciale negli affari in Russia. La fiducia è il fondamento per collaborazioni durature.

Come fare:

  • Dedica tempo a conoscere i tuoi partner oltre l’ambito professionale.
  • Partecipa a eventi sociali o inviti informali per rafforzare il rapporto.
  • Dimostra un interesse genuino per la cultura e le tradizioni russe.

3. Comunicazione Diretta e Trasparente

Perché è importante:
I russi apprezzano la trasparenza e un approccio diretto durante le negoziazioni, ma senza essere troppo aggressivi.

Come comunicare:

  • Esprimi chiaramente i tuoi obiettivi e proposte, supportandoli con dati concreti.
  • Prepara risposte dettagliate a possibili domande o obiezioni.
  • Evita di girare intorno alle questioni principali; i russi preferiscono affrontare subito i punti centrali.

4. Il Ruolo dei Regali negli Affari

Perché è importante:
In Russia, i regali sono spesso un segno di rispetto e gratitudine, soprattutto nelle prime fasi di una relazione commerciale.

Come comportarti:

  • Scegli regali di qualità, come vini pregiati, cioccolato di lusso o oggetti artigianali.
  • Presenta il regalo in modo elegante e con entrambe le mani.
  • Evita regali troppo personali o costosi, per non mettere in imbarazzo l’interlocutore.

5. Puntualità e Professionalità

Perché è importante:
La puntualità è un segno di rispetto, ma i ritardi possono essere accettati in determinati contesti, soprattutto da figure di alto livello.

Come comportarti:

  • Arriva puntuale agli appuntamenti e prepara materiali ben organizzati.
  • Sii flessibile e paziente se il tuo interlocutore arriva in ritardo.
  • Rispetta le scadenze concordate e mostra affidabilità nei tuoi impegni.

6. Le Decisioni: Lente ma Ben Ponderate

Perché è importante:
Il processo decisionale in Russia può richiedere tempo, poiché le decisioni vengono attentamente valutate ai livelli più alti.

Come adattarti:

  • Sii paziente e evita di fare pressioni sui tempi.
  • Fornisci documentazione dettagliata per supportare le tue proposte.
  • Concentrati sulla costruzione di fiducia per facilitare le decisioni future.


Fare affari in Russia richiede un equilibrio tra professionalità, rispetto per la gerarchia e attenzione alle relazioni personali. Con un approccio diplomatico e una comprensione delle dinamiche di potere, puoi costruire relazioni di successo e cogliere le opportunità offerte da questo mercato influente e dinamico.