Expand your business.. WORLDWIDE

Adattando il nostro servizio all'unicità della vostra impresa, miriamo a soddisfare con precisione ogni vostra esigenza specifica

Business Etiquette nei Paesi Scandinavi: Parità e Efficienza

Business Etiquette nei Paesi Scandinavi: Parità e Efficienza

Tatiana Frascella

I Paesi Scandinavi – Danimarca, Norvegia e Svezia – sono noti per le loro economie altamente sviluppate e per la cultura aziendale orientata alla parità e all’efficienza. Fare affari in questa regione richiede un approccio professionale, trasparente e rispettoso delle norme culturali, dove il lavoro di squadra e l’uguaglianza sono valori centrali. Scopri come navigare nel contesto aziendale scandinavo per instaurare relazioni di successo.


1. Parità: Un Valore Fondamentale

Perché è importante:
Nei Paesi Scandinavi, la parità è profondamente radicata nella cultura, influenzando sia le relazioni professionali che personali.

Come comportarti:

  • Mostra rispetto per tutti i membri del team, indipendentemente dal ruolo o dalla posizione.
  • Evita atteggiamenti autoritari o gerarchici; i leader scandinavi sono spesso percepiti come "primus inter pares" (primi tra pari).
  • Adotta uno stile collaborativo che valorizzi i contributi di ciascun partecipante.

2. Efficienza e Struttura

Perché è importante:
Gli scandinavi apprezzano l’organizzazione e l’efficienza nei processi aziendali. Gli incontri di lavoro sono spesso brevi e mirati agli obiettivi.

Come fare:

  • Presenta un’agenda chiara prima delle riunioni e rispettala rigorosamente.
  • Focalizzati sui dati e sulle soluzioni pratiche.
  • Evita lunghe digressioni o dettagli superflui.

3. Comunicazione Diretta ma Riservata

Perché è importante:
La comunicazione nei Paesi Scandinavi è generalmente diretta, ma rimane rispettosa e priva di conflitti.

Come comunicare:

  • Esprimi le tue opinioni in modo chiaro e onesto, evitando toni troppo emotivi.
  • Presta attenzione al linguaggio non verbale e ascolta attivamente gli altri.
  • Evita di interrompere o sovrastare gli interlocutori; il rispetto per il turno di parola è cruciale.

4. Punctualità e Rispetto del Tempo

Perché è importante:
La puntualità è un segno di rispetto nei Paesi Scandinavi. Ritardi, anche minimi, sono generalmente mal visti.

Come comportarti:

  • Arriva puntuale o con qualche minuto di anticipo agli appuntamenti.
  • Pianifica il tuo intervento per rimanere nei tempi stabiliti.
  • Rispetta le scadenze concordate e comunica eventuali ritardi con largo anticipo.

5. Parità di Genere e Inclusività

Perché è importante:
La parità di genere è un principio cardine della cultura scandinava, riflesso anche nelle politiche aziendali.

Come dimostrare sensibilità:

  • Mostra rispetto per le diversità e adotta un linguaggio inclusivo.
  • Evita stereotipi di genere o commenti discriminatori.
  • Sostieni l’uguaglianza nei team e nelle dinamiche decisionali.

6. Stile di Negoziazione: Collaborativo e Pragmatico

Perché è importante:
Le negoziazioni in Scandinavia tendono a essere collaborative, con un focus su soluzioni vantaggiose per entrambe le parti.

Come negoziare:

  • Sii trasparente e presentati con proposte realistiche e ben supportate.
  • Evita di esercitare pressioni; gli scandinavi preferiscono un approccio calmo e ponderato.
  • Mostra apertura verso compromessi e idee innovative.

7. Etichetta durante i Pasti di Lavoro

Perché è importante:
I pasti di lavoro sono un’occasione per costruire relazioni, ma rimangono generalmente informali e orientati alla conversazione.

Come comportarti:

  • Aspetta che l’ospite inizi a mangiare o beva per primo.
  • Evita argomenti personali o controversi, come politica o religione.
  • Mostra apprezzamento per il cibo, che spesso riflette l’attenzione locale alla qualità e alla sostenibilità.

8. Case Study: Un’Azienda Italiana in Svezia

Un’azienda italiana del settore alimentare ha avuto successo in Svezia grazie a un approccio collaborativo e rispettoso delle dinamiche culturali. Partecipando a workshop locali e dimostrando attenzione verso la sostenibilità, l’azienda ha costruito fiducia e instaurato partnership strategiche a lungo termine.



Fare affari nei Paesi Scandinavi richiede un approccio che combini rispetto per la parità, attenzione all’efficienza e sensibilità culturale. Preparati con cura, adotta uno stile di comunicazione diretto ma rispettoso e dimostra il tuo impegno per collaborazioni trasparenti e inclusive. Con la giusta mentalità, puoi cogliere le opportunità offerte da uno dei mercati più innovativi e progressisti al mondo.