Expand your business.. WORLDWIDE

Adattando il nostro servizio all'unicità della vostra impresa, miriamo a soddisfare con precisione ogni vostra esigenza specifica

Fare Affari con i Brasiliani: La Cultura della Flessibilità

Fare Affari con i Brasiliani: La Cultura della Flessibilità

Tatiana Frascella

Il Brasile, con la sua economia dinamica e il suo approccio unico agli affari, è un mercato ricco di opportunità. Tuttavia, per avere successo in questo contesto, è essenziale comprendere l'importanza della flessibilità culturale e come influenza il modo in cui i brasiliani gestiscono i rapporti commerciali. In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali dell’etichetta aziendale brasiliana e come adattarsi per creare relazioni di successo.


1. La Flessibilità: Un Valore Fondamentale

Perché è importante:
I brasiliani sono noti per la loro capacità di adattarsi alle situazioni in evoluzione, sia nella vita personale che in quella professionale. La flessibilità è vista come una risorsa per superare ostacoli e costruire relazioni durature.

Come adattarti:

  • Mostra apertura e disponibilità a negoziare.
  • Sii paziente e preparati a modificare i tuoi piani in base alle esigenze della controparte.
  • Adotta un approccio meno rigido rispetto a orari e tempistiche.

2. La Relazione al Centro degli Affari

Perché è importante:
In Brasile, le relazioni personali sono spesso più importanti delle formalità contrattuali. La fiducia e il rapporto umano sono la base per ogni collaborazione commerciale.

Come costruire relazioni:

  • Dedica tempo a conoscere i tuoi partner al di là degli aspetti professionali.
  • Partecipa a eventi sociali e accetta inviti informali come pranzi o cene.
  • Dimostra interesse genuino per la cultura e i valori locali.

3. Comunicazione Calorosa e Informale

Perché è importante:
La comunicazione brasiliana è spesso calorosa, informale e orientata al dialogo. Un approccio troppo rigido potrebbe essere percepito come distaccato.

Come comunicare:

  • Usa un linguaggio amichevole e mostra empatia durante le conversazioni.
  • Mantieni il contatto visivo e sorridi per creare un’atmosfera accogliente.
  • Evita di passare subito al punto principale; prendi tempo per rompere il ghiaccio.

4. L’Importanza della Gerarchia

Perché è importante:
Sebbene i brasiliani siano flessibili, la gerarchia è rispettata, specialmente nelle grandi aziende. Le decisioni vengono spesso prese dai livelli più alti.

Come comportarti:

  • Identifica i decisori principali e rivolgiti direttamente a loro.
  • Rispetta i ruoli e le responsabilità di ciascun interlocutore.
  • Mostra deferenza verso i dirigenti di alto livello.

5. La Tempistica e la Flessibilità Negli Appuntamenti

Perché è importante:
In Brasile, la puntualità non è sempre rigida come in altre culture. È comune che le riunioni inizino con un leggero ritardo.

Come gestire il tempo:

  • Prepara un’agenda flessibile e sii paziente se le cose non procedono come previsto.
  • Conferma gli appuntamenti in anticipo per ridurre il rischio di cancellazioni o ritardi.
  • Mostra comprensione per eventuali modifiche dell’ultimo minuto.

6. Stile di Negoziazione: Collaborativo e Creativo

Perché è importante:
I brasiliani preferiscono negoziazioni collaborative e informali, dove entrambe le parti possono trovare soluzioni vantaggiose.

Come adattarti:

  • Dimostra flessibilità durante le trattative.
  • Evita di adottare un approccio troppo competitivo; cerca invece un equilibrio.
  • Usa la creatività per trovare soluzioni che soddisfino entrambe le parti.

7. Case Study: Il Successo di un’Azienda Alimentare Europea in Brasile

Un’azienda europea del settore alimentare è riuscita a entrare nel mercato brasiliano grazie a un approccio flessibile. Adattando le proprie strategie alle preferenze locali e costruendo relazioni personali forti con i distributori, l’azienda ha aumentato le vendite del 30% in due anni.



Fare affari con i brasiliani richiede un approccio basato sulla flessibilità, la costruzione di relazioni personali e la capacità di adattarsi a un contesto culturale dinamico. Con pazienza, apertura e una comunicazione calorosa, puoi creare partnership di successo e sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo mercato in crescita.